1

311700321 691173245841696 4001059524824381547 n

VERBANIA - 28-10-2022 -- Francesco Muzzopappa, con la sua ironia e le sue storie "spiegate male" adorate da giovanissimi (ma non necessariamente) è il protagonista del nuovo incontro letterario di LetterAltura Festival Post. L'appuntamento è per stasera (ore 21) a Villa Simonetta.

Con Il primo disastroso libro di Matt (2020) e Il secondo disastroso libro di Matt (2021) e poi con i due libri “spiegati male”: L’Inferno spiegato male (2021) e L’Europa spiegata male (2022), entrambi editi da DeAgostini la carriera letteraria dell'autore barese "cresciuto a pizza" (lo dice lui) prende il largo. In una frase di Gianni Rodari la sintesi estrema della sua mission “Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?”
Ed ecco che meglio si capisce che nei suoi libri per ragazzi l’ironia e l’umorismo sono utilizzati per affrontare argomenti non facili: l’intento non è di distorcere o banalizzare la realtà dell’Europa o la grandezza della divina commedia (ne è la prova il riconoscimento dato dal comitato nazionale per la celebrazione dei 700 anni dalla morte di Dante), ma di far conoscere e capire, rendendoli comprensibili e “simpatici” – in senso etimologico – temi importanti per la crescita civile e culturale di ragazzi e ragazze.
L’ironia, e a volte l’autoironia, è una caratteristica anche dei sei romanzi “per adulti” scritti da Muzzopappa, dal primo, Una posizione scomoda (2013), al più recente, Sarò breve (2022), tutti pubblicati da Fazi editore.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.