VERBANIA - 19-10-2022 -- “Così non ce la possiamo fare”. Mentre mostra le bollette di agosto, Luca Gnecco è attorniato dai suoi familiari. In un angolo dello stabilimento della lavanderia Milanese di Verbania c’è la nonna Luisa Saccaggi, fondatrice nel 1959 dell’azienda. Accanto a lui il papà Mauro e lo zio Alberto, che ci lavorano insieme ad altri parenti. Da mesi vivono le incertezze del caro-energia, che mette a rischio questa impresa familiare di terza generazione che dà lavoro a una settantina di famiglie. “L’energia è diventata una voce di spesa pesantissima – dice Mauro, l’amministratore –. Nel 2019 incideva nel bilancio per il 2,2%; adesso è al 22,4%”. “I costi sono più che decuplicati – aggiunge Luca, che mostra le ultime fatture –. In agosto abbiamo speso 52.000 euro di corrente e 170.000 euro di gas. Nello stesso periodo del 2019, 14.000 e 4.300, diminuendo anche i consumi”.
Un rincaro spaventoso, che s’è cercato di contenere per tempo, ma che non dipende dalla volontà imprenditoriale. “La tendenza è iniziata un anno fa, prima della guerra – rileva Mauro Gnecco –. Ci siamo adeguati per quanto potevamo. Forse chiuderemo il 2022 senza perdite, ma il futuro?”. “Intanto abbiamo bloccato gli investimenti – ammette il figlio –: 1,75 milioni per un macchinario di cui avevamo già dato la caparra e per nuova biancheria. Non possiamo e non vogliamo andare avanti così, perché senza investimenti l’azienda muore. Il problema non è solo nostro, ma comune al nostro settore e, a catena, sul turismo”.
“La stagione si contrarrà necessariamente” - aggiunge Anna Maria Di Sessa, direttrice di Federalberghi presente, insieme all’Unione industriale, alla conferenza stampa convocata in azienda dai titolari della Milanese per lanciare il loro grido d’allarme. “I rincari della corrente hanno pesato già in estate, ma con il gas a questi prezzi c’è chi non aprirà in inverno o riaprirà più tardi perché non conveniente”.
L’associazione degli albergatori, che terrà un convegno a fine mese a Baveno, lamenta anche la burocrazia che rallenta l’installazione di pannelli solari.


