1

cri cannobio 50 tre

CANNOBIO - 16-10-2022 -- Mezzo secolo di assistenza e di volontariato. Ieri Cannobio ha celebrato con una festa molto partecipata il cinquantesimo anniversario della locale sezione della Croce Rossa. Cinque decadi fa in nove sottoscrissero lo Statuto che, staccandosi da Verbania, diede il via ufficiale all’attività nell’alto Verbano. Insieme ai compianti Delfo Bava, Leopoldo Fraguglia, Francesco Loiali, Giovan Battista Ferrari e Remo Del Zoppo c’erano Edy Viganò, Giuseppe Ielmoni, Albino Minoletti e Gianfranco Gallotti, ancora viventi e che ieri hanno partecipato alla cerimonia. La targa posata sulla facciata della sede di via Madonna delle Grazie e il cui scoprimento è stato effettuato ieri alla presenza delle autorità li ricorda. E ricorda come si sia partiti quasi dal nulla, da un piccolo garage sulla statale 34 e da un Giat 238. Ieri è stata inaugurata una nuova ambulanza. Si aggiunge al parco mezzi che comprende altre cinque ambulanze, due furgoni per il trasporto degli infermi e tre automobili, a disposizione dei 113 volontari che, presieduti da Massimo Brugnano, sono in grado di coprire turni h24, garantendo il loro apporto al sistema di emergenza del 118.

Cannobio, oltre a festeggiare, guarda già al futuro e, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione comunale, si pensa all’ampliamento della sede per far crescere l’attività della Croce Rossa che, scavallati i cinquant’anni, punta verso il suo primo secolo.

cri_cannobio_50_tre.jpgcri_50_cannobio_due.jpgcri_50_cannobio.jpgcri_cannobio_50_quattro.jpg

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.