1

tribu vb 2022

VERBANIA - 06-10-2022 -- La serata tra amici, iniziata con l’aperitivo in piazza Mercato a Domodossola e trascorsa tra la musica in un locale di Trontano, si sarebbe dovuta concludere a Piedimulera, in discoteca. Era quella la meta dell’auto che, condotta da una ventenne ossolana e con a bordo altre tre persone, fu fermata dai carabinieri a un posto di controllo, di quelli disposti di routine per contenere il fenomeno della guida in stato di ebbrezza.

Alle due della mattina del 18 settembre 2021, in un periodo ancora di restrizioni da pandemia, la giovane guidatrice parve sospetta all’equipaggio, che avvertì un forte odore di alcol provenire dall’abitacolo e scorse negli occhi lucidi della ragazza i sintomi di una possibile ebbrezza. Venne sottoposta al test del precursore. Le venne cioè chiesto di soffiare in un apparecchio che, pur non rilevando al centesimo il tasso alcolemico, indica coi colori del semaforo (verde significa sotto soglia, giallo a rischio, rosso una quasi certa positività) le gradazioni dell’alcol che uno ha in corpo.

Il rosso suggerì ai militari di procedere con un esame vero e proprio, per eventualmente contestare l’infrazione penale. L’alcoltest, però, non era disponibile nell’auto di servizio e, così, in attesa che i colleghi del Radiomobile mettessero a disposizione il loro macchinario, la giovane venne invitata a seguire la pattuglia sino alla stazione di Premosello Chiovenda, dove sarebbe stato portato e si sarebbe tenuta la prova. Alle 3,45, dopo un’ora dall’alt imposto al veicolo, la prima rilevazione diede come responso più di 2 grammi per litro (la soglia per l’infrazione più grave è di 1,5). Anche la seconda -di poco inferiore e portata a termine un quarto d’ora dopo- confermò la positività.

Fu così che la ventenne venne denunciata per guida in stato di ebbrezza, reato per il quale il Tribunale di Verbania l’ha assolta. Dalla discussione in aula è emerso, fatto notare dall’avvocato della difesa, Mirella Cristina, ma anche dal pm Anna Maria Rossi che ha interrogato l’operante, che nonostante il forte sospetto dello stato di ebbrezza, i carabinieri lasciarono guidare la giovane da Piedimulera a Premosello, perdendola anche di vista e, in questo modo, inficiando il risultato del test successivamente condotto in caserma.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.