VERBANIA - 28-09-2022 -- Ci sono voluti tre anni, ma alla fine Verbania ce l’ha fatta. Tra ritardi e pandemia, domenica il capoluogo ha portato alle urne i cittadini per il rinnovo dei consigli di quartiere, organo di partecipazione che la legge ha “svuotato” una dozzina d’anni fa (si eleggono insieme ai Consigli comunali solo nelle città con più di 100.000 abitanti) ma che è stato conservato in una nuova formula. Nel passaggio da Circoscrizione a Comitato di quartiere le ultime elezioni avevano segnato una bassissima affluenza e una scarsa partecipazione. In estate il Comune, su input del sindaco Silvia Marchionini, che ha rilevato la delega dal dimissionato assessore Nicolò Scalfi, ha stretto i tempi e approntato i seggi in concomitanza con quelli delle Politiche. Questo ha portato a un maggior interesse, tanto che ha votato poco meno del 12% dei verbanesi contro il 3% dell’ultima tornata.
Lo spoglio, effettuato nel tardo pomeriggio di lunedì, ha decretato gli eletti, individuando già presidenti e vice, che sono, rispettivamente, il primo e il secondo più votato; e stabilendo chi, al di fuori dei 5 componenti il consiglio, entra in rappresentanza di specifici rioni dichiarati all’atto della candidatura.
Questi i risultati.
Pallanza-Sant’Anna
Enzo Finotto (129, presidente)
Giacomo Comoli (99, vicepresidente)
Massimiliano Zappa (99)
Alessio Mandini (92)
Adriano Sola (92)
Antonio Di Tullio (50, in rappresentanza di Sant’Anna)
Non eletti: Christian Comoli (31), Donato Larotonda (24), Francesco Mollura (4).
Intra
Giovanni Piana (90, presidente)
Loredana Bazzacchi (83, vicepresidente)
Maurizio Sanavio (78)
Mario Matteo Sole (68)
Loredana Brizio (63)
Non eletti: Samuele D’Alessandro (34), Fabrizio Bomori (30), Alberto Ambrosoli (22), Giuseppe Baruffa (19), Simone Crivelli (17), Enrico Pagano (5).
Verbania Est
Ettore Francioli (108, presidente)
Alessio Combi (108, vicepresidente)
Sergio Baldan (71)
Gianfranco Bini (34)
Mario Giordano (29)
Non eletto: Corrado Rainone (10).
Verbania Ovest
Paolo Oliva (142, presidente)
Sara Ruffo (93, vicepresidente)
Giuseppe Farina (82)
Valter Pedretti (82)
Antoneta Kraja (59)
Antonio Gigliotti (5, per Madonna di Campagna).
Non eletti: Lorenzo Porro (51), Davide Calabrese (40),Gianluca Vacchini (32), Marco Matteo Vivarelli (26).
Verbania Nord
Mario Cerutti (217, presidente)
Michela Morandi (146, vicepresidente)
Pietro Morelli (125)
Alfredo Urbino (88)
Maura Canzian (60)
Stefano Lietta (53, per Trobaso).
Non eletti: Maurizio Peruzzo (37)
Jois Taroni (27)
Massimiliano Trevisi (25)
Tutti i presidenti sono nuovi, anche se ci sono volti storici delle frazioni, come Francioli di Verbania Est, già vicepresidente e in passato presidente di circoscrizione. O come Loredana Bazzacchi, vice a Intra dove era stata presidente. Alcuni sono semplici cittadini ma altri hanno tessere di partito o si sono candidati alle elezioni. È il caso di Piana a Intra, esponente del Pd; o Cerutti a Verbania nord, che è stato candidato di Forza Italia.
Alle votazioni s'è registrata un'elevata presenza di schede nulle, in media il 7% di quelle totali. Molte riportavano più d'una presenza. La causa è in parte da ricercare nelle schede stesse, che non avevano i nomi prestampati e lasciavano un ampio spazio per scrivere, confondendo.


