
VERBANIA - 12-09-2022 -- La truffa del falso carabiniere (o del falso poliziotto) colpisce ancora: ne è rimasto vittima nei giorni scorsi un ottantenne residente nel Verbano. Dal comando dei CC del VCO il racconto dei fatti secondo modalità ormai ben note, per cui i malviventi fingendosi appartenenti alle forze dell’ordine, hanno telefonato alla vittima comunicandogli che il figlio era rimasto coinvolto in un incidente stradale a seguito del quale era in stato di fermo in caserma. Hanno aggiunto che per il suo rilascio occorreva pagare una cauzione. La vittima del raggiro ha quindi raccolto in casa denaro e
preziosi in attesa di un rappresentante delle forze dell’ordine che, in abiti civili, avrebbe raccolto i beni occorrenti per il rilascio del figlio.
Ovviamente tutta la vicenda è risultata una messa in scena ad opera di malviventi, che hanno approfittato della buona fede e fiducia riposta dall’anziano nel finto carabiniere.
I carabinieri del Comando Provinciale di Verbania ricordano che nessun appartenente all’Arma, o ad altra forza di Polizia, chiama o si presenta in casa con pretese di denaro o altri beni quali preziosi e gioielli, in nessuna
occasione. Si raccomanda pertanto di diffidare sempre di questi soggetti, allertando in queste circostanze il numero d’emergenza “112” che potrà intervenire con rapidità al fine di scongiurare che i truffatori portino a
termine i loro intenti.
E' non meno importante alzare le difese delle persone più esposte, come gli anziani, attraverso un costante rimando a semplici consigli, che in certe situazioni possono fare la differenza.
Una esaustiva raccolta di consigli per il cittadino in molteplici ambiti della vita quotidiana e rivolta alle varie categorie di persone, in particolare a quelle più vulnerabili è consultabile sul sito istituzionale dell’Arma www.carabinieri.it nella sezione “in vostro aiuto” – “consigli”.


