VERBANIA - 12-09-2022 -- Prima campanella, oggi, per 18.220 alunni del Verbano Cusio Ossola. Il ritorno a scuola, nell’anno che si spera si lasci definitivamente alle spalle tutte le restrizioni della pandemia e del Covid-19, vede un calo degli iscritti, riflesso della crisi demografica nazionale e, in particolare, di quella della Provincia Azzurra, che è sempre più “vecchia”. Il calo è di quasi il 2%, con 356 studenti in meno dei 18.576 del passato anno scolastico. Lo si avverte maggiormente nelle scuole elementari, dove s’è scesi del 3,4% (da 5.512 a 5.321) e nelle materne (-2,98%, da 1.946 a 1.888). Più contenuto il trend alle medie (-1,03%), che contano 3840 alunni contro i 3.880 dell’anno scorso, e alle superiori, dove il dato (da 7.238 a 7.171) di -0,9% va letto con l’avvertenza che alcune scuole, come Cobianchi, Fobelli e Maggia, attirano studenti da fuori.
La contrazione ha fatto sparire l’ultima scuola elementare della Val Cannobina, quella di Gurro, mentre ha resistito, seppur a fatica, la pluriclasse di Trasquera, in Val Divedro.
A guidare il popolo degli alunni del Vco ci saranno 2.292 docenti: 233 negli asili, 684 alle elementari, 523 nelle medie e 852 alle superiori.


