BAVENO - 26-08-2022 -- Sul caro-bollette si leva il grido d’allarme del turismo. Nelle ore in cui il prezzo del gas sfonda il tetto massimo delle quotazioni e l’energia elettrica lo segue a ruota, tra i comparti economici che si fanno sentire c’è, anche, il turismo. Il presidente nazionale di Federalberghi Bernabò Bocca proprio oggi ha raccontato ai principali media nazionali le difficoltà di un settore che, nel post-pandemia, ha contribuito significativamente al rialzo del Pil nazionale e che, ora chiede aiuti.
In chiave locale prende posizione Antonio Zacchera (nella foto), amministratore dell’omonimo gruppo alberghiero del Lago Maggiore che parlando di questa situazione come di “un’emergenza nazionale”, chiede che le imprese turistiche siano considerate tra le attività “energivore” e, come tali, equiparate alle altre per le quali si sta ragionando su interventi di sostegno: “devono essere inserite negli elenchi Csea, apportando le opportune modifiche alla legge” - dice lanciando un appello a tutte le forze politiche”per evitare il tracollo di uno dei settori portanti della nostra economia”.


