VERBANIA - 26-08-2022 -- L'invito che giunge dalla maggioranza a Palazzo Flaim, dove questa mattina s'è tenuta la conferenza stampa per annunciare le modalità di rinnovo dei Consigli di Quartiere, è alla partecipazione. Sia al voto sia alle candidature. Lo hanno ribadito i consiglieri Fausto Cavallini (Alleanza Civica) e Roberto Gentina (PD); lo ha ripetuto il presidente del Consiglio comunale Giovan Battista Finocchiaro, lo ha rimarcato il sindaco, Silvia Marchionini, annunciando un'ampia campagna informativa da parte del Comune. L'invito è rivolti a tutti, ma in modo particolare ai giovani, tanto più che ammessi al voto e alla candidatura sono anche i sedicenni. E se si intende essere partecipi alla vita pubblica e alla politica, i Consigli di Quartiere potrebbero essere un'ottima scuola. L'obiettivo? Nelle ultime elezioni, nel 2015, si recò al voto solo il 3% dei verbanesi, questa volta si confida in una partecipazione maggiore. Marchionini s'è lasciata scappare che un 25% sarebbe già un successo.
Si vota il 25 settembre, in concomitanza con le elezioni politiche, i seggi saranno distribuiti su tutto il territorio comunale e saranno aperti dalle 7 alle 23. Non è stato possibile accorpare i seggi dei Consigli di Quartiere ai singoli seggi delle elezioni politiche, ma la diffusione è comunque capillare, si vota dunque nelle scuole elementari di Fondotoce, alla Tozzi e alla Gugliemazzi, alla materna di Biganzolo, alla ex elementare di Unchio, alla ex materna di Possaccio, alle elementari Cantelli di Intra. Ad ogni quartiere è abbinata la scheda di un colore diverso: giallo per Pallanza, rosso per Intra, bianco per Verbania est, blu ovest e nord verde. I consiglieri eletti saranno 5 con la novità di un rappresentante di rione (per sant'Anna saranno due, considerando che si tratta di un rione parecchio popolato) che potrà aggiungersi ai 5 nel caso in cui non riuscisse a rientrare nel novero dei primi 5 eletti. In questo modo si conta che i consiglieri in alcuni quartieri potranno essere al massimo 9. Per votare occorre avere almeno 16 anni ed essere residenti a Verbania, come candidati a rappresentante di rione sono ammessi anche i titolari di attività economiche, anche se non residenti. Il termine per la presentazione delle candidature è il 10 settembre, il modulo (da ritirare all'ufficio elettorale o all'urp) dovrà essere riconsegnato con la firma autenticata. A questo proposito s'è offerto volontario il consigliere Cavallini (3479694104 il numero per contattarlo).
Da parte del sindaco i ringraziamenti a presidente del Consiglio comunale e a tutti coloro che, con la collaborazione della Prefettura, in meno di un mese sono riusciti a mettere assieme le nuove modalità organizzative, approvate poi nelle settimane scorse dal Consiglio Comunale.
Strascico polemico da una parte dell'opposizione, con l'uscita dall'aula al momento del voto. Ancora oggi, da parte dei consiglieri: Giandomenico Albertella, Sara Bignardi, Silvano Boroli, Damiano Colombo, Mirella Cristina, Michael Immovilli, Mattia Tacchini, Katiuscia Zucco un comunicato col quale si ribadisce dissenso: “Nel momento in cui scriviamo questa nota la delibera non è ancora stata pubblicata e non conosciamo il contenuto del nuovo regolamento.
Ora 'bontà loro', ci invitano da buoni 'scolaretti' a partecipare per ascoltare in silenzio l’illustrazione delle nuove regole e delle modalità di votazione; poi, non ci sorprenderemmo, se magari venissero anche assegnati i voti di merito e di comportamento. Fatelo con i vostri consiglieri, ma non permettetevi di farlo con noi che, ricordatelo sempre, rappresentiamo in consiglio comunale la maggioranza dei verbanesi”.
Antonella Durazzo


