
VERBANIA - 19-08-2022 -- Volontario, amministratore pubblico, grande sostenitore e animatore di associazioni e iniziative, in particolare di e per Suna. S’è spento oggi, dopo mesi trascorsi a lottare contro un brutto male, Luciano Soncin. Settantotto anni, d’origine veneta, pensionato dopo aver lavorato alla Co-Ver, è stato per tanti anni -fin quando la salute glielo ha permesso- un esponente attivo della comunità locale. Consigliere della Casa del popolo di Suna, della Società operaia, già dirigente della Voluntas Suna di calcio e poi del Verbania, era in prima fila per il Carnevale sunese e non ha mai fatto mancare, negli ultimi anni, il suo apporto ai bambini bielorussi che, anche grazie a lui, d’estate hanno potuto trascorrere periodi di soggiorno sul Lago Maggiore. Con l’associazione “Accogliamo un orfanotrofio nel Vco”, nel 2011, aveva contribuito ad aprire a Brest, in Bielorussia, una casa-famiglia per bambini e bambine senza genitori.
Simpatizzante e militante dei Ds, era stato candidato alle elezioni comunali e, sul finire del mandato 2004-2009, era subentrato a Palazzo Flaim come consigliere di maggioranza.
Lascia la moglie Giuliana, i figli Luca e Laura, i fratelli Franco, Miranda e Paola. Il funerale sarà celebrato domani alle 14,30 nella chiesa di Santa Lucia, a Suna. La famiglia invita a donare, in suo nome, somme alla Caritas affinché siano utilizzate per aiutare i bambini ucraini orfani di guerra.


