1

cedro

STRESA - 16-08-2022 -- Per duecento anni, crescendo sino a raggiungere i 35 metri di altezza, ha ombreggiato la Villa Ducale (già Palazzo Bolongaro, sede del Centro studi rosminiano), rappresentando un pezzo di storia e di paesaggio di Stresa. Malattie e periodi di siccità sempre più frequenti sono le cause che gli esperti agronomi ipotizzano abbiano portato alla morte del cedro dell’Himalaya (cedrus deodara è il nome scientifico) di corso Umberto I, che da anni era in sofferenza. La chioma era seccata e la pianta, poco alla volta, s’è seccata. Lo scorso luglio Regione, Ipla, carabinieri forestali e tecnici del comune avevano effettuato un sopralluogo chiuso con l’emissione dell’ordinanza che impone l’abbattimento per motivi si di sicurezza, perché la caduta di rami o del tronco può provocare danni alle persone che frequentano il parco pubblico di Villa Ducale, o agli edifici circostanti.

L’intervento è previsto a partire da oggi. Il Comune ha sollecitato i Rosminiani a depositare un progetto per la sistemazione del parco e per la piantumazione di nuove essenze.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.