1

velobox azari

VERBANIA - 10-08-2022 -- Più d’uno, ieri, transitando in viale Azari s’è domandato che cosa fosse quel parallelepipedo arancione piazzato sul marciapiede, tra l’altro riducendone la larghezza e ostacolando il passaggio. Per chi conosce le strade della Provincia, però, è stato facile individuare in quel pezzo di metallo verniciato un velobox, del tutto simile alle decine che l’Unione montana delle valli dell’Ossola ha installato nel 2017, tra le polemiche. Polemiche e ironia, soprattutto sui social, che hanno accompagnato anche l’installazione di viale Azari.

Stamane il Comune ha diffuso una nota stampa in cui annuncia “controlli della velocità intensificati sulle strade con cantieri”, spiegando che “per una maggiore sicurezza” e “per limitare le situazioni di pericolo conseguenti all’alta velocità”, i vigili utilizzeranno “radar per il controllo della velocità come quello ubicato attualmente in viale Azari”.

Si tratta, norme alla mano, di un deterrente, alla stregua delle sagome di legno dei vigili piazzate negli anni Novanta in Valsesia. La presenza del velobox, alla cui vista l’automobilista è psicologicamente indotto a rallentare temendo una sanzione, non significa che è in atto un controllo automatico. Anzi. Il codice della strada è chiaro nell’affermare che autovelox fissi, senza personale sul posto, si possono installare solo su quelle strade ad alta incidentalità individuate dal prefetto con un decreto. Non è il caso di viale Azari, né di altre vie interne a Verbania. È comunque consentito alla polizia municipale, che è in possesso di telelaser, di intervenire in qualsiasi momento, piazzandosi a bordo strada, “fotografando “il veicolo in transito per, se eccede il limite di velocità, fermarlo e multare l’automobilista. Tutto ciò prescinde dal velobox, che non ha un’utilità se non quella, appunto, di “spaventare” chi è al volante.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.