1

renata rapetti

VERBANIA - 26-07-2022 -- Renata Rapetti sarà ancora la direttrice del teatro Il Maggiore di Verbania. Sabato mattina il cda dell’omonima fondazione l’ha nominata ratificando la graduatoria dei sette professionisti che, nelle scorse settimane, hanno risposto al bando pubblicato dall’ente per dare, dopo anni di convenzioni e proroghe senza mai una procedura a evidenza pubblica, una guida artistica al teatro verbanese. Il cda entrato in carica in primavera, presieduto da Mauro Trombetta, ha licenziato il bando al quale hanno risposto in sette. Oltre alla milanese Rapetti, si sono presentati Elisa Binda, Gregory Bonalumi, Luigi Taglioni, Maurizio Morgantini, Massimo Bonelli e Roberto Aielli.

A valutarli è stata la commissione presieduta da Walter Vergnano, già sovrintendente del “Regio” di Torino; e formata dal collega veronese Renzo Giacchieri, che è stato sovrintendente dell’Arena di Verona; e la regista e drammaturga romana Emanuela Giordano. Commissione che ha attribuito a Rapetti 30 punti su 30, seguita -nell’ordine- dagli altri aspiranti.

La graduatoria è stata portata poi nel cda che ne ha preso atto nominando Rapetti. Sessantacinque anni, milanese, formatasi come attrice e poi come regista e manager teatrale, ha collaborato con i teatri di Saronno, Crt, “Franco Parenti” di Milano, Lodi. Tra il 2013 e il 2018 è stata la direttrice del “Coccia” di Novara. Nel 2015, all’inaugurazione del Maggiore, è approdata a Verbania grazie a una convenzione proprio con Novara, esaurita la quale ha proseguito con incarichi diretti, del Comune prima, della neocostituita Fondazione poi, sino a giugno, quando l’ultima proroga è scaduta ed è stato bandito il concorso. Per la gestione del Coccia e, in parte, di Verbania, a processo a Novara per peculato e falso. Il peculato sarebbe consistito nel mettere in carico alla Fondazione novarese parte delle spese della stagione estiva del Maggiore, in particolare quelli riconducibili a una società milanese. La prima udienza s'è tenuta il mese scorso e sono state fissatele date del dibattimento.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.