VERBANIA - 17-06-2022 -- Una penale al massimo, ridotta poi alla metà. Sono stati lunghi e tribolati i lavori di sistemazione delle due spiagge che, dopo la gestione sperimentale dell’anno scorso, da quest’anno saranno affidati, sino al 2028, all’Ostello per la gioventù di Verbania.
Appaltati nel 2020, secondo capitolato si sarebbero dovuti ultimare entro “150 giorni naturali e consecutivi”. In realtà sono stati formalmente dichiarati conclusi solo il 24 gennaio del 2022, cioè 600 giorni dopo la consegna del cantiere, avvenuta il 3 giugno del 2020. Finanziati con 1,3 milioni di euro del “Bando periferie”, hanno dovuto fare i conti con l’andamento del livello del lago, con le restrizioni Covid e con la difficoltà nella consegna dei materiali. A parte alcune proroghe accordate dalla direzione lavori, e nonostante -per poter fruire dell’area la scorsa estate- il Comune sia entrato in possesso degli spazi di cantiere prima della fine delle opere, secondo l’Ufficio Lavori pubblici i ritardi sono imputabili alla ditta appaltatrice, che inizialmente è stata multata con una penale pari al massimo consentito rispetto all’importo dei lavori: 95.730,72 euro. A fronte delle osservazioni presentate dall’azienda, la funzionaria ha corretto la cifra, facendola scendere a 57.438,43 euro, con facoltà dell’impresa di contestarla in sede legale.


