VERBANIA - 14-06-2022 -- Con la partenza del "Sentiero Chiovini", venerdì 10 giugno, sono iniziate le commemorazioni per il 78°Anniversario dell’Eccidio dei 42 Martiri di Fondotoce e dei 17 Martiri di Baveno.
Con la fiaccolata da Villa Caramora a Fondotoce, lungo il percorso che compirono i prigionieri condannati alla fucilazione dai tedeschi, la cerimonia del ricordo dei Martiri di Fondotoce e di Baveno entrerà nel vivo sabato 18 giugno 2021. La camminata a staffetta partirà da Villa Caramora alle ore 21.30,
Domenica 19 alle 10.30 da piazza Adua partirà il corteo diretto al Sacrario di Fondotoce, costruito sul terreno in cui avvenne la fucilazione, dove si terranno i discorsi delle autorità e l’orazione ufficiale di Marco De Paolis, Procuratore generale Militare Corte di Appello di Roma. L’eccidio accadde il 20 giugno del 1944, al culmine dei rastrellamenti in Val Grande. Tra i prigionieri detenuti –e torturati– a Villa Caramora, sede del locale comando nazista, furono radunate 46 persone, messe in fila e fatte sfilare verso Fondotoce. Tre furono risparmiate e dei 43 colpiti dal piombo uno, Carlo Suzzi (ribattezzato per questo Quarantatre) si salvò miracolosamente. Il ricordo di quel macabro corteo è la foto del gruppo che sfila sul lungolago reggendo il cartello “Sono questi i liberatori d’Italia oppure sono banditi?”.
In questi stessi giorni a Baveno viene ricordato l’eccidio dei 17 Martiri uccisi l’indomani, il 21 giugno. I prigionieri furono allineati sul lungolago di Baveno e fucilati. I loro corpi vennero lasciati esposti per un giorno come monito alla popolazione.
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE COMMEMORAZIONI
Da venerdì 10 giugno a domenica 12
“Il sentiero Chiovini”, XXIV ed. della Camminata a tappe lungo i sentieri usati dai partigiani in Val Grande per sfuggire ai rastrellamenti nel giugno ’44 – organizzata dalla Cooperativa Valgrande
Giovedì 16 giugno
ore 18.00, Cappella della Pace Madonna di Santino, S. Messa in ricordo di tutti i Caduti Partigiani nelle valli
Sabato 18 giugno 2021
ore 15.00, Casa della Resistenza Fondotoce, convegno le stragi nazifasciste nel nordovest: storia, giustizia e memoria.
ore 21.30, Verbania Intra Villa Caramora, partenza della fiaccolata commemorativa a staffetta diretta al Sacrario di Fondotoce
ore 22.40, arrivo della fiaccolata al Sacrario
ore 10.30, a Baveno, Santa Messa al Sacrario dei 17 Martiri nel cimitero
ore 20.30, a Baveno Cippo dei 17 Martiri sul lungolago, deposizione corona, orazioni ufficiali delle autorità con la partecipazione del Corpo Musicale di Baveno; partenza della fiaccolata per Fondotoce
Domenica 19 giugno
ore 09.30, S.Messa Chiesa Parrocchiale Fondotoce
ore 10.30, partenza da Piazza Adua del corteo con accompagnamento dell’Ente Musicale di Verbania
ore 10.45, Casa della Resistenza, Parco della Memoria e della Pace: Benedizione del sacrario, Saluto delle Autorità
Orazione Ufficiale di Marco De Paolis, Procuratore generale Militare Corte di Appello di Roma
Ore 11.30, visita della mostra “Schegge di memoria”, disegni di Gianni Maierna.
Martedì 21 giugno
ore 21.00, Baveno sala Nostr@domus, proiezione dei filmati realizzati dai ragazzi dell’Istituto Fogazzaro, con l’attività didattica “dal libro al video” del parco letterario Nino Chiovini.
Domenica 3 luglio
A Pogallo: Commemorazione dei 18 Martiri di Pogallo
La cittadinanza è invitata ad esporre il tricolore.
Città di Verbania
Provincia del Verbano Cusio Ossola
Città di Baveno
Associazione Casa della Resistenza
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia


