1

portolano

VENEZIA - 02-06-2022 -- C’è un feeling speciale tra il Lago Maggiore e la Laguna, un rapporto storico che si rinnova di volta in volta. Come in questi giorni nei quali, al Salone nautico di Venezia, è stato presentato il volume “Portolano del Po”, che racconta nel dettaglio -percorsi, scali, infrastrutture e notizie utili- il tragitto navigabile da Pavia al delta del Po sino alla laguna veneziana. È l’anticipazione del progetto che procede da anni dell’idrovia Locarno-Venezia, con quel tratto iniziale, dal Verbano sino al naviglio pavese, che attende alcuni interventi per poter essere di libera fruizione. Resta comunque un obiettivo, tanto che alla presentazione, a Venezia, c’erano rappresentanti svizzeri e italiani del Verbano. Tra questi Mauro Cavalli (nella foto con il presidente del Consiglio comunale di Venezia, Ermelinda Damiano), assessore al Turismo di Cannobio, che ha potuto assistere, durante la presentazione, all’illustrazione delle ultime novità riguardanti la ristrutturazione dei castelli di Cannero, che saranno sicuramente una delle attrazioni dell’idrovia.

portolano due

mauro cavalli venice


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.