CANNOBIO - 01-06-2022 -- La famiglia Borromeo fa sapere che avanza il progetto di recupero dei Castelli di Cannero che trasformerà la fortezza lacustre in un moderno museo interattivo. "I disagi causati dalla pandemia hanno reso inevitabile un rallentamento dei lavori che comunque procedono", annunciando che un deciso passo avanti è stato compiuto con l’eccezionale quanto spettacolare trasporto della scala che collegherà la torre mozza al mastio e la sua posa in opera.
La scala in acciaio, del peso di 74 quintali, è stata realizzata in officina, come tutte le altre strutture metalliche che saranno posizionate nelle prossime settimane, e condotta via lago con una gru speciale su chiatta, da Angera a Laveno. Da qui ha raggiunto i Castelli di Cannero.
"Oltre alla posa dell’imponente scala, negli ultimi mesi sono state realizzate le operazioni di restauro e di messa in sicurezza propedeutiche alle fasi successive, come quelle sulle facciate e gli interventi conservativi sulle corti interne. Inoltre, sono stati ultimati i sottoservizi (cisterne, cavedi, ecc.). Il progetto prenderà sempre più forma con l’installazione delle passerelle già approvate dalla Soprintendenza".
I Castelli hanno compiuto nel 2019 i 500 anni, il cantiere per la realizzazione del muso è partito in quella occasione, in precedenza sulla fortezza si erano svolti interventi puramente conservativi.
VIDEO IN CARICAMENTO


