VERBANIA - 06-05-2022 -- Inizia stasera con l’apertura dello stand gastronomico dei “Pacian da Intra” il lungo fine settimana della festa patronale di San Vittore. In piazzetta Fasana la storica associazione che si occupa della parte popolare della ricorrenza ha già approntato cucina e tendone dove domenica, dalle 12, verrà servito il tradizionale piatto di risott, scigull e luganiga. All’“AperiPacian” delle 19 seguirà la cena con menù a base di gnocco fritto con salumi e formaggi.
Le pentole resteranno accese, sia sabato, sia domenica. Domani è prevista, con l’impiego di guide d’eccezione, la visita guidata al centro di Intra per bambini e accompagnatori con quiz finale. Domenica il clou con il risotto e l’esibizione in piazza dei mezzi dei vigili del fuoco.
È dal 2019 che la festa non è di piazza. La pandemia ha ridotto le celebrazioni e, anche quest’anno, ha fatto venir meno un appuntamento molto seguito: il giro podistico delle Contrade, che richiama centinaia di runner, amatori e famiglie.
Anche la parte religiosa riprenderà a pieno regime con la processione a lago in cui il vescovo scorterà la reliquia del santo, un dito mignolo di Vittore il Moro, soldato romano nato in Mauritania tra il III e il IV secolo, torturato e decapitato a Milano per non aver abiurato la sua fede cristiana. Il corteo sarà domenica sera dopo la celebrazione delle 20 (alle 17 i vespri), seguito dalla benedizione al lago e dallo spettacolo pirotecnico offerto dal Comune.
Il ricco programma, che quest’anno celebra due ricorrenze, il 270° della dedicazione della basilica e il 30° della scelta di Vittore come patrono di Verbania (e non solo di Intra), comprende domani sera il concerto in basilica del Coro polifonico San Vittore.


