1

IMG 17042022 123308 700 x 331 pixel

SAN BERNARDINO V. - 20-04-2022 -- La speranza è nel cielo, nell’annunciata pioggia che potrebbe essere decisiva nello spegnere l’incendio che da una settimana -e a più riprese- sta aggredendo i boschi tra San Bernardino Verbano, Mergozzo e il confine con il Parco nazionale della Val Grande.

I due fronti delle fiamme dell’incendio che sabato notte s’era allargato verso l’abitato di Rovegro a sud e verso l’alpe Ompio a nord, sono sotto controllo ma, causa la siccità e il vento, si continuano a innescare focolai in punti diversi e sparsi, imprevedibili per i vigili del fuoco e il personale volontario Aib che opera incessantemente. I lavori di bonifica sono proseguiti ieri, nel bosco -all’alpe Vella è stato portata con l’elicottero una vasca da 7.500 litri di acqua da cui si approvvigionano gli uomini a terra- e anche via aria col continuo viavai di tre Canadair e di un elicottero. Oltre una quarantina i lanci di acqua e ritardante che hanno lo scopo di abbassare la temperatura e di “soffocare” il fuoco che cova sotto il terreno.

L’area interessata dalle fiamme s’è nel frattempo estesa a quasi 200 ettari, con un enorme danno all’ambiente naturale.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.