
VCO - 24-03-2022 -- “In Italia milioni di animali esotici vengono venduti come oggetti, sono privati della loro libertà e possono diventare veicoli di nuovi virus. Aiutaci a dire basta”. Così la LAV (Lega anti vivisezione) nell'annunciare i weekend dedicati alla campagna “Lasciamoli liberi #ACasaLoro” , dedicata alla sensibilizzazione sul fenomeno del traffico di animali esotici. Le Giornate nazionali LAV, si svolgeranno in tutta Italia, nei finesettimana del 26-27 marzo e 2-3 aprile e anche nel VCO l'associazione sarà in piazza. A Verbania i volontari saranno presenti in piazza Ranzoni a Intra
sabato 26 marzo dalle ore 10:00 alle ore 17:00; sabato 2 e 9 aprile dalle ore 10:00 alle ore 18:00. A Domodossola l’associazione sarà presente domenica 27 marzo in Piazza Mercato (sotto i portici Teatro Galletti) dalle ore 10:00 alle ore 17:00. Ad Omegna l'associazione sarà presente domenica 3 aprile in viale Giuseppe Garibaldi area Monumento ai Caduti (in caso di pioggia sotto portici del Comune) dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Per l'occasione LAV propone le tradizionali uova di Pasqua, per aiutare l’associazione a prendersi cura degli animali che ha salvato da un passato di maltrattamenti, e che oggi vivono nel Centro di Recupero di Semproniano, nella Maremma toscana. Inoltre, una parte del ricavato della cessione delle uova sarà destinato ai progetti che LAV sta realizzando per l’Emergenza in Ucraina (info: https://www.lav.it/news/guerra-ucraina-russia-sostegno-agli-animali).
A proposito della campagna contro lo stop al commercio degli animali esotici, LAV precisa: "Ogni anno, milioni di animali esotici come ricci africani, serpenti, gechi leopardo e camaleonti sono venduti nel nostro Paese: gli appartamenti delle città non sono il luogo adatto per la vita, talvolta molto lunga, di animali che dovrebbero vivere in natura. Costretti in ambienti minuscoli, ben diversi dai loro habitat naturali, privati della loro libertà e trattati alla stregua di oggetti, questi animali possono facilmente diventare veicoli di nuovi virus, proprio come nel caso del Covid-19.
Dopo mesi di battaglie, LAV è riuscita ad ottenere la legge di Delegazione EU (oggi legge n. 53 del 23/04/2021) che vieta la vendita, l’importazione, la detenzione e la riproduzione di specie selvatiche autoctone o alloctone in Italia.
Ma non basta, e c’è bisogno di tutti: entro l’8 maggio, si può sostenere l’appello di LAV chiedendo al Governo di attuare questa Legge e contribuire a dire basta a questa crudele sofferenza".


