1

rubinetto

 

VERBANIA - 20-03-2022 -- “La falda acquifera, in questo momento, è allo stesso livello dell’estate del 2003”. Il paragone con la più calda stagione del secolo è il modo con cui Emanuele Terzoli fotografa la “sete” di cui soffrono Vco e Novarese. Il presidente di Acqua Novara-Vco, società che gestisce il ciclo idrico integrato in quasi tutte le due province, da tempo riceve periodicamente il monitoraggio con cui i suoi tecnici l’avvisano della difficoltà di approvvigionare le utenze, fortunatamente in un periodo in cui i consumi domestici non interessano orti, giardini o piscine.

L’ultimo bollettino di Acqua Novara-Vco racconta che, nella provincia Azzurra, sono sei i comuni in fascia rossa, quelli in cui la rete si alimenta con le autobotti o sono in vigore provvedimenti e ordinanze dei sindaci che contingentano l’acqua. Si tratta di Cannobio, Trarego Viggiona, Cambiasca, San Bernardino Verbano e Macugnaga. Dieci sono i comuni che si trovano in seconda fascia, a “elevato rischio” a breve di raggiungere gli altri in emergenza: Borgomezzavalle, Casale Corte Cerro, Cannero Riviera, Ornavasso, Valstrona, Cossogno, Bee, Pieve Vergonte, Piedimulera e Vogogna.

La terza fascia è quella che sconta un importante abbassamento delle falde acquifere o delle sorgenti e che, nel Vco, p occupata da Bannio Anzino e Ceppo Morelli. Dal report vanno esclusi tutti i comuni dell’alta Ossola la cui gestione è affidata a Idrablu.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.