VERBANIA - 20-03-2022 -- Più di cento giorni senza pioggia. Non è un record, ma poco di manca, per far sì che l’inverno 2021/2022 passi alla storia come il più siccitoso di sempre, da quando perlomeno si tengono rilevazioni periodiche.
L’ultimo giorno di precipitazioni significative è stato l’8 dicembre. Dall’Immacolata a oggi sono trascorsi 102 giorni e ci si avvicina ai 137 del 2020/2021, l’annata più arida davanti a 1980/1981, quando il conto si fermò a 107. I numeri li ricorda Arpa Piemonte in un report che, diffuso in settimana, certifica lo stato di grave difficoltà di torrenti, fiumi e laghi, di montagne e pianure “assetate”che hanno bisogno di acqua.
In 102 giorni sono caduti sul Piemonte 29 millimetri di pioggia o neve contro una media del periodo di 155. Il calo è dell’82% rispetto alla media climatica degli ultimi 30 anni.


