STRESA - 16-03-2022 -- Un furto da professionisti, un danno da 25.000 euro e un cantiere lasciato… a piedi. Quando, lunedì mattina, i dipendenti di ConSerVco addetti alla piastra ecologica di Stresa sono entrati nell’eco-centro di via Selvalunga, hanno trovato un’amara sorpresa. Tutti e 16 i furgoni Piaggio Porter posteggiati nel piazzale erano stati privati della marmitta catalitica. Con due tagli netti effettuati con un flessibile, ignoti hanno asportato l’intero pezzo, molto probabilmente alla ricerca dei metalli rari che contiene. Il traffico delle marmitte catalitiche è, infatti, un affare redditizio per chi, lavorandole, riesce a estrarre i metalli rari contenuti: rodio, palladio e platino.
I furti sono stati denunciati ai carabinieri di Stresa, che stanno indagando. Per sostituire i pezzi asportati l’azienda dovrà sborsare una cifra vicina ai 25.000 euro (circa 1.500 euro a marmitta), senza contare il danno di dover sostituire temporaneamente e in attesa della riparazione tutti i mezzi da lavoro con i quali quotidianamente viene effettuata la raccolta rifiuti.


