VERBANIA - 15-03-2022 -- Anche nel Vco oggi s’è celebrata l’undicesima giornata nazionale del “fiocchetto lilla”, che punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi alimentari e della nutrizione. Malattie come anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata sono tra le patologie più frequenti che, secondo le stime, in Italia riguardano circa tre milioni di persone. Insorgono perlopiù in soggetti di sesso femminile – ma sono in aumento gli uomini – e nell’età adolescenziale, tanto da essere la prima causa di morte in quella fascia d’età.
Il Covid ha aggravato questo fenomeno. Secondo la Società italiana per lo studio dei disturbi del comportamento alimentare negli ultimi 19 mesi l’incidenza è cresciuta del 30% e i soggetti che hanno richiesto una prima visita sono aumentati del 50%.
Sul territorio opera, come realtà privata d’eccellenza anche nel campo della ricerca, l’Istituto auxologico italiano che, per ricordare la giornata del “fiocchetto lilla”, ha illuminato di lilla già questa notte la facciata di Villa Caramora, sede degli uffici verbanesi dell’istituto di ricerca. Oggi sono state poi effettuati numerosi consulti on-line tra coloro che si erano prenotati.
Anche l’Asl Vco aderisce alla campagna e invita coloro che dovessero avere necessità a rivolgersi all’ambulatorio di Omegna (a Villa Caccini), che è aperto dal mercoledì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16 (telefono 0323.868252, 0323.868274).


