1

274577073 121144937148522 7904550695109309706 n

VERBANIA - 22-02-2022 -- E’ stato presentato al teatro Maggiore di Verbania il film Il Violinista dello scrittore Alessandro Chiello, regia di Mirko Zullo che nei prossimi mesi verrà girato tra Domodossola e Verbania. Anche il comune di Verbania sarà protagonista delle prime riprese, ed uno sponsor di questo ambizioso progetto. I primi Ciak partiranno nel weekend tra il 26 e il 28 febbraio. La cornice alle prime immagini sarà garantita dal teatro Il Maggiore, dove verranno girate alcune scene di una orchestra che suona. Sempre nel medesimo weekend, la troupe si sposterà tra le suggestive pareti della Villa Chiovenda, a Premosello Chiovenda, dove la magnifica villa valorizzerà le battute degli attori.
Durante la conferenza stampa è stato anche comunicato il via di una campagna di crowdfunding a cui potranno partecipare tutti i cittadini con un contributo di qualsiasi entità. Obiettivo di questa pubblica raccolta fondi sarà un potenziamento della fase di postproduzione del film, dove potrà essere garantita una migliore promozione pubblicitaria, la partecipazione a festival del cinema nazionali e internazionali che permetteranno a Il violinista e a tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola di percorrere molta strada. Per donare: si può reperire l’apposito modulo sulla pagina Facebook de Il violinista: Il violinista – Film
È inoltre attivo un indirizzo mail per ogni forma di comunicazione ufficiale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il cast presenta attori affermati come Edoardo Romano (Il papà di Giovanna, Il cuore altrove), Davide Mengacci, celebre volto di Mediaset e attore in numerose fiction, Fabrizio Rizzolo, già apprezzato nei panni del commissario Gegè nel cortometraggio Damua, la solitudine ai tempi del Covid, Isabella Tabarini (Fuga dal call center, Il mio domani) e la giovane attrice ossolana Sabrina Borsotti. Accanto a loro, un nutrito gruppo di giovani e talentuosi attori e attrici. La trama vede Edoardo Romano nei panni di Leonardo Capozega, anziano violinista che ogni primo venerdì del mese si presenta nella piazza del borgo in cui ora vive per suonare le struggenti note del concerto violino e orchestra di Brahms. Cosa cela il passato di quest’uomo? E perché sempre Brahms? La lingua universale parlata dalla musica del suo violino toccherà le corde più profonde di chiunque si fermi ad ascoltarlo, come la giovane cameriera Elisa oppure il critico musicale Ottavio. E proprio il territorio del Vco, da Domodossola a Verbania, da Santa Maria Maggiore a Premosello Chiovenda, passando per Omegna, Mergozzo, Crevoladossola, Villadossola e Vogogna fungerà da palcoscenico ideale per Il violinista.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.