1

CASSINONE VB DUE

VERBANIA - 20-02-2022 -- Nove morti sotto le macerie, due falciati dalle mitragliatrici, trentasette feriti. È questo il bollettino di guerra, datato 25 settembre 1944, che condensa una pagina della storia locale verbanese poco conosciuta. Una pagina tragica, collegata ai raid aerei che gli inglesi, a pochi mesi dalla fine della seconda guerra mondiale, effettuarono sul Lago Maggiore, colpendo i piroscafi Genova e Milano, ma anche uccidendo civili innocenti. Come, appunto, gli undici che persero la vita a Intra e in ricordo dei quali ieri è stata inaugurata una targa commemorativa.

La tragedia del Cassinone, un grande edificio residenziale raso al suolo nel pomeriggio del 25 settembre 1944 dalle bombe alleate, passa dai nomi dei nove caduti: Giovanna Colombo vedova Parnisari, Pietro Ferri, Caterina Miello in Bonomi, Annamaria Mor (che aveva solo due anni), Gina Nebbia in Lomazzi, Giuseppina Passoni vedova Civalleri, Veneranda Pedroni in Ferri, Efrem Resmi, Caterina Rizzato in Bassetti. Vittime civili del conflitto come Augusto Proserpio e Renato Albertini, che perirono sotto il fuoco delle mitragliatrici che gli inglesi attivarono nel raid portato al vicino Cappellificio Albertini. Vittime che non sono state dimenticate da chi visse quell’episodio. Tra di loro c’è Ernesto Berna, l’ultimo testimone oculare, colui che ha raccolto in una pubblicazione (coautori la figlia Donatella e Roberto Ballinari) la storia dei morti del Cassinone e che ha insistito affinché la città finalmente ricordasse.

Ieri mattina era presente alla cerimonia di scoprimento della targa che fissa nella memoria collettiva gli undici morti di quei due raid. Numerosi i cittadini e le istituzioni intervenuti al Cassinone, di cui oggi resta solo il nome di una piccola via pedonale. C’erano il viceprefetto Giorgio Orrù, il presidente della Provincia Alessandro Lana e il sindaco Silvia Marchionini che, invocando un messaggio di pace e di ripudio alla guerra, ha “sanato” una dimenticanza di numerosi suoi predecessori.

cassinone vb

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.