1

stresa Giorno del ricordo7

STRESA – 10-02-2022 -- Oggi, in occasione della Giornata del Ricordo, l'amministrazione stresiana ha commemorato le vittime delle foibe. Due sono stati i momenti questa mattina. Il primo presso il monumento ai caduti in Piazza Sirtori. Il secondo presso il monumento della Vela sito sul lungolago, vicino il quale è posizionata la targa in memoria di Norma Cossetto, donna divenuta simbolo del brutale genocidio delle foibe.

L’Arciprete di Stresa don Gianluca Villa ha recitato una preghiera e poi benedetto i monumenti. “Nel Giorno del Ricordo istituito nel 2004 – ha detto nel suo discorso l'Assessore alla Cultura Maria Grazia Bolongaro, in sostituzione del Sindaco Marcella Severino – riviviamo una triste pagina della nostra storia recente che fu per molto tempo ignorata e addirittura negata. In questo Giorno vogliamo ricordare le terribili sofferenze che gli italiani di Istria, Dalmazia e Venezia Giulia furono costretti a subire sotto l’occupazione comunista di Jugoslavia… Oggi, nel ricordare le sofferenze e le paure delle vittime della persecuzione del profughi e dei loro discendenti, ci auguriamo che orrori di questo genere non abbiano più a ripetersi e che la Democrazia e la collaborazione internazionale e la promozione della Pace si fondino sempre su un dialogo tra Stati con amicizia fra i popoli”.

Erano presenti anche numero rappresentativo del Corpo di Polizia Municipale con il Gonfalone Civico, delle Associazioni Locali: Alpini, ANPI, CRI, AVIS, Protezione Civile, coi rispettivi gagliardetti. (H.B)

 

stresa_Giorno_del_ricordo4.jpgstresa_Giorno_del_ricordo7.jpgstresa_Giorno_del_ricordo2.jpgstresa_Giorno_del_ricordo.jpgstresa_Giorno_del_ricordo6.jpgstresa_Giorno_del_ricordo1.jpgstresa_Giorno_del_ricordo5.jpgstresa_Giorno_del_ricordo3.jpg

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.