VERBANIA - 07-02-2022 -- Un’ora senza alcun collegamento e, dalla tarda mattinata, un servizio ridotto con l’unica imbarcazione disponibile. Il forte vento che da stanotte spira sul Lago Maggiore ha creato pesanti disagi anche alla navigazione, in particolare ai traghetti sulla tratta Intra-Laveno. Già il basso livello delle acque ha imposto la riduzione del peso massimo dei veicoli ammessi a bordo, che è di 200 quintali. In più ci si è messo il vento, che ha ostacolato le manovre d’attracco. Il San Bernardino ha urtato contro un pontile ed è stato condotto in cantiere ad Arona per una riparazione urgente. Il San Cristoforo, che di recente è stato convertito alla propulsione elettrica, faticava a manovrare tra le onde e, pertanto, è stato fermato. Tra le 10 e le 11 nessuno ha viaggiato. Poi è rimasto in servizio il Ticino, che ha coperto la rotta da solo.


