1

festa vigili 22 11

VERBANIA - 20-01-2022 -- “Rettitudine, bontà, onore, onestà, ma anche forza del gruppo”. È su questi valori, ispirati dalla lettura della preghiera del vigile urbano, che il comandante della polizia locale di Verbania, Andrea Cabassa, ha festeggiato oggi il patrono San Sebastiano.

Nella basilica di San Vittore, alla cerimonia religiosa che ha raccolto le autorità e i “ghisa” di mezza provincia, e che ha visto l'assessore Patrich Rabaini vestire i panni di padrone di casa, Cabassa ha tracciato il bilancio dell’ultimo, difficile -”per via della pandemia che sembra non finire più”- anno che ha visto i suoi uomini e le sue donne svolgere i loro compiti, in strada e in ufficio, al servizio della comunità.

Sono stati 8.244, più di 22 al giorno, i verbali elevati, che si sono portati via 3.980 punti della patente; 253 i sequestri e i fermi amministrativi dei mezzi, 248 le rimozioni forzate. La maggior parte delle infrazioni riguarda il divieto di sosta, che in alcuni casi, quando avviene in situazioni particolari, è ancor più grave. Come nelle 88 volte che un veicolo s’è fermato sulle strisce pedonali, le 75 sui marciapiedi e le 20 sugli stalli dedicati ai disabili.

Resta rilevante il fenomeno dei veicoli sprovvisti di assicurazione, che nel 2021 sono stati 204, in larghissima parte individuati grazie alle telecamere “intelligenti” che, poste negli accessi della città, sono in grado di leggere in tempo reale le targhe e di segnalare i trasgressori. Significativo anche il numero dei mezzi non revisionati scoperti: 244.

Guidare parlando al telefonino è costato una multa (e punti) a 46 persone; non indossare le cinture di sicurezza a 166; andare oltre il limite di velocità a 78.

Il corpo s’è dedicato anche ai controlli Covid (41) e alle sanzioni amministrative (280), effettuando 1.550 accertamenti anagrafici, attivando 54 Trattamenti sanitari obbligatori, sanzionando 14 attività commerciali.

In strada gli incidenti rilevati sono stati 197, di cui 82 con feriti. Tra questi 2 hanno avuto prognosi riservata, uno lesioni gravissime e uno è stato mortale.

Come polizia giudiziaria i vigili hanno consegnato alla Procura 103 notizie di reato, di cui 48 per reati edilizi, 7 per guida in stato di ebbrezza, 8 per lesioni stradali, oltre a un caso di omissione di soccorso. Le altre denunce riguardano furti (9), falsificazioni documentali (2), truffe (2), rapina (1), e gestione abusiva di rifiuti (1).

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.