1

verbania panorama

VERBANIA - 12-01-2022 -- La pandemia ha sicuramente avuto effetto sul bilancio demografico della città di Verbania, ma nel complesso, considerando gli ultimi tre anni (2019-2021) si legge una sostanziale tenuta, questo grazie ad un lieve aumento delle nascite e ai nuovi residenti.
Guardando ai dati forniti dai servizi demografici del Comune, il periodo tra dicembre 2019 (anno in cui ha avuto inizio la pandemia) e dicembre 2020 evidenzia un effettivo calo dei cittadini pari a 148 unità (0,489% della popolazione verbanese) ovvero 492 morti contro i 394 dell'anno precedente con rispettivamente 164 e 180 nati; analizzando invece il periodo successivo da dicembre 2020 a dicembre 2021 si riscontra un trascurabile decremento della popolazione residente, pari allo 0,082% rispetto all’anno precedente (con 415 morti, 183 nati), evidenziando quindi un miglioramento a fronte di una situazione pandemica ancora in essere (come dimostra il dato dei decessi del 2020 superiore del 20% rispetto al 2019).
Il resoconto triennale preso in considerazione evidenzia altresì un aumento dei nuclei familiari e di comunità che, pur registrando anch’essi una decrescita tra il 2019 e il 2020, sottolinea un aumento per il successivo biennio di 17 unità. Inoltre positivo è il rapporto immigrati/emigrati pari a 207 (a fronte di 877 cittadini emigrati in altri luoghi vi sono stati ben 1.084 immigrazioni verso il capoluogo).

In merito al movimento demografico generale è possibile ancora affermare che se, come purtroppo è immaginabile, dal 2019 al 2020 c’è stato un consistente incremento del tasso di mortalità rispetto al precedente anno, si registra invece, per quanto riguarda il tasso di natalità, un aumento seppur lieve confermato anche per il 2021 che vede il saldo naturale della popolazione del capoluogo per tutti gli anni considerati, sempre superiore ai 30.000 abitanti, e per la precisione 30.209 abitanti al 31 dicembre scorso. Effettivamente il 2021 è stato l'anno con più nascite (183) degli ultimi 4 (erano 175 nel 2018; 164 nel '19; 180 nel '20).
"Concludendo, vista la disamina dei dati, si può affermare che la situazione del capoluogo è solida ed in lieve incremento", il commento dell'amministrazione verbanese.
In conclusione, nel 2021 la città perde 25 abitanti, con un saldo nati-morti negativo (-231) ed uno immigrati-emigrati positivo (+207). Sono stati 31 i bimbi nati da stranieri.

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.