STRESA - 11-01-2022 -- Il primo istituto alberghiero d'Italia amplia la sua offerta. Con il via libera della Regione Piemonte dal prossimo anno scolastico agli indirizzi tradizionali del Maggia (Tecnico del Turismo ed Enogastronomia Alberghiera coi 3 indirizzi di Sala, Cucina, Accoglienza), si aggiungono il Liceo Linguistico + Cultura Enogastronomica e del Territorio, le iscrizioni sono aperte dal 4 gennaio scorso.
La scuola di Stresa fa sapere che "il progetto formativo, con approccio umanistico/letterario, sarà dedicato alla conoscenza delle lingue, del pensiero, delle arti, della cultura europea, di quella enogastronomica e del territorio in un’ottica di valorizzazione del made in Italy.
Oltre allo studio delle lingue straniere inglese, tedesco e spagnolo, potranno essere attivate (a scelta dello studente) la lingua dei segni al biennio e il francese o il russo dal terzo anno. Il corso prevede anche gli scambi linguistici con l’estero con l’obiettivo di internazionalizzare l’educazione attraverso la conoscenza dei diversi patrimoni culturali ed enogastronomici".
Al termine del percorso formativo le specifiche competenze linguistiche e la preparazione relativa al patrimonio culturale ed enogastronomico consentiranno l’accesso a tutte le facoltà universitarie e l'inserimento nel mondo del lavoro spaziando dalle multinazionali alle agenzie di traduzione e di servizi esteri, dagli studi di trading, commercio internazionale e finanza alle società di import/export, oltre alle aziende di trasporto aeronautico e navale, di web marketing, new media e società editoriali.
Maggiori informazioni si possono trovare al sito "https://orientamento.istitutomaggia.it/.


