VERBANIA - 29-11-2021 -- Ha toccato anche Verbania la maxiesercitazione nazionale di fine autunno con la quale i vigili del fuoco hanno testato le procedure e i tempi di reazione in caso di calamità. Testare la risposta alla mobilitazione delle colonne mobili ha portato una cinquantina di pompieri del Vco a simulare interventi in diversi scenari. In riva al fiume Ticino, a Varallo Pombia, ci si è esercitati sulla ricerca di una persona dispersa in acqua con l’impiego di droni e di unità cinofile; mentre nel piazzale di via Farinelli antistante il cimitero le operazioni si sono concentrate sui più innovativi sistemi di spegnimento incendi e sulle procedure sanitarie condivide. All’esercitazione ha partecipato anche personale di Croce Rosse e Croce Verde, che hanno simulato l’intervento in un incidente stradale. Sono stati testati per tutti gli scenari la prontezza di attivazione, il flusso di comunicazione interno ed esterno, l’utilizzo dei sistemi hardware e software. Sono state attivate anche le sale crisi provinciali e quella della direzione regionale.
Il comando provinciale dei vigili del fuoco ringrazia gli enti e le associazioni che hanno contribuito.


