VERBANIA - 12-10-2021 - Allenarsi ad argomentare, mettere in pratica le regole del dibattito e, viaggiando in controtendenza rispetto all'imperante maniera social della semplificazione estrema, rimettere al centro del discorso il confronto articolato tra le idee diverse. In sintesi: fare polemica con spirito critico. Questo l'obiettivo della due giorni promosso dall’Associazione Sherazade, dalle Biblioteche del Verbano Cusio Ossola e dalla Società Filosofica del VCO per venerdì 15 e sabato 16 ottobre, all’interno del progetto Ho cambiato idea!
In programma 4 appuntamenti. Venerdì alle 17.30 Sara Rubinelli presenterà il suo libro Pensiero critico e disinformazione, in dialogo con Giovanni Mari e Sofia Borrello.
Venerdì sera alle 21 all’Auditorium Sant’Anna gli artisti della compagnia BTeatro di Torino in scena con “Boxeattori. L’improvvisazione comica sale sul ring”: uno spettacolo senza copione, in cui gli attori si sfidano partendo da spunti che vengono dal pubblico.
Si continua sabato 16 ottobre sempre all’Auditorium di Sant’Anna con due incontri: alle 15 la presentazione del libro: “Litigando si impara. Disinnescare l’odio online con la disputa felice”. L’autore Bruno Mastroianni, filosofo, giornalista e scrittore, sarà in dialogo con Michele Rizzi, professore di Filosofia al Liceo Cavalieri di Verbania.
A seguire si svolgerà una gara di dibattito dal vivo, in cui due squadre si confronteranno a suon di argomentazioni sul tema “Il diritto di voto deve essere riservato a chi supera un esame di educazione civica”. Saranno più convincenti i favorevoli o i contrari? Lo si scoprirà in sala. Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione libera (serve il green pass). Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Comunitaria del VCO.


