1

Giulio Acuto La resa Best of Show 768x543

STRESA - 11-10-2021 - E' andata in archivio con un bilancio sicuramente positivo, la terza edizione del VMS - Verbano Model Show, mostra – concorso di cimeli, uniformi, modellismo e figurini storici andato in scena il 2 e 3 ottobre al palazzo dei Congressi di Stresa. Un ritorno a Stresa dopo sette dal World model Expo Italy, la grande kermesse del modellismo che si tenne nel 2014. Il nuovo appuntamento nella Perla del lago ha superato ogni aspettativa di partecipazione con ben 2650 modelli esposti e l'arrivo al Palacogressi di tanti appassionati e tantissimi curiosi.  
Sono stati 2130 i modelli in concorso presentati da 415 modellisti e 516 modelli in mostra, provenienti da prestigiose collezioni private. Molto apprezzata anche l’esposizione dei modelli dei giudici e degli ospiti presenti.
Oltre alla parte modellistica si sono voluti trattare anche alcuni temi storici di cui quest’anno si celebrano le ricorrenze:, il 700° anniversario della Morte di Dante, il bicentenario della morte di Napoleone, il 160° anniversario dell’ Unità d’Italia.
Nei luminosi e spaziosi ambienti del Palazzo dei Congressi, i temi storici sono stati illustrati sia attraverso l’esposizione - minuziosamente curata e coordinata da Enzo Barazza secondo un percorso storico dal Medioevo alla Seconda Guerra Mondiale – in luminose vetrine, di soldatini (pezzi unici opera dei più valenti figurinisti italiani e stranieri), appartenenti ad alcuni dei più famosi collezionisti provenienti da Italia, Europa e Stati Uniti sia attraverso l’esposizione di pannelli esplicativi, uniformi e cimeli originali dell’epoca o fedelmente riprodotti, prestito di privati e del Coordinamento rievocazioni Storiche Piemonte 1600-1700 .
Quest’anno in omaggio all’opera più che ventennale dei Fratelli Cannone, Stefano e Pasquale, presenti alla manifestazione, i collezionisti Enzo Barazza e Fabio Nunnari hanno allestito una vetrina d’onore con oltre 120 figurini, per ricordare e far ammirare a tutti le opere dei famosi “fratelli romani”, fra i più apprezzati autori di figurini al mondo: mai si erano viste, come in questa occasione, tante opere di Stefano e Pasquale riunite tutte insieme in un unico contesto espositivo.
I numerosi pregevolissimi elaborati in concorso nelle categorie sia standard che master, hanno impegnato moltissimo la Giuria presieduta da Fabio Nunnari, composta da alcuni dei migliori esperti del settore sia italiani che stranieri; e coordinate da Raffaele Nalin per il settore figurini e Fabio Marini, per il settore Modellismo Ordnance (aerei e mezzi militari e civili, diorami ecc).
Molto apprezzate e seguite anche le dimostrazioni di pittura di figurini sia storici che fantasy tenute da Fabrizio Russo, Stefano Lancioni e Luciano Rosetto, nonché le conferenze dei Cannone Brothers, di Massimiliano Colombo, famoso autore di romanzi storici “Dai figurini a Triunphus”, e da Alessia Giorda su “la Battaglia dell’Assietta”. Ma soprattutto è piaciuto il clima che si respirava e la serenità con cui i diversi modellisti esperti e meno si scambiavano consigli o suggerimenti sulle tecniche usate, dimenticando per qualche giorno l’agonismo che contraddistingue i concorsi.
Oltre alle classiche medaglie in oro, argento e bronzo sono stati assegnati numerosi premi istituzionali e speciali, tra cui: le due targhe della Città di Stresa - consegnate dall’assessore alla Cultura Grazia Bolongaro - una per la categoria Figurini andata a Wladimiro Corte, per il suo “Display di Figurini piatti”, ed una per la categoria Ordnance andata a Oscar Invernizzi per il suo “Aereo P-47 D Thunderbolt”; due targhe della Provincia del Verbano Cusio Ossola, una per i figurini a Renato Verneau per il suo “display” e una per la categoria ordnance a Stefano Garbin per il suo “Pinkman Berlin Version”.
Il premio Memorial Erminio Trillo del Model Club VCO è andato a Luca Navoni per il mezzo militare “HMEE Engineer Escavator”
il Best Standard Class è andato a Giovanni Lombardo per il suo diorama “Sicilia 1943”, il Best Ordnance a Francesco Terlizzi per il suo “Apollo 13”, il Best Fantasy alla coppia Cadrega - Lamonaca per il personaggio fiabesco “Rilassanti Letture”, il best Storico a Riccardo Ruberti per i suoi “Guerrieri Crow Apsaroke”
Molto gradito anche i premi del Associazione Nazionale Carabinieri di Verbania consistenti in un set di gadget con lo stemma araldico dell’Associazione, andati a Stefano Bariselli per il suo “display sui Carabinieri” e a Tiziana Loretucci per i suoi “figurini Napoleonici”
Ovazione del pubblico al momento del conferimento del "Best of show" consistente in una “Croce di Cavaliere dell'ordine della Corona d'Italia” a Giulio Acuto per il suo splendido diorama “la Resa”
Lasciamo alle immagini, non solo dei modelli, descrivere la storia di Verbano Model Show 2021, che meglio delle parole possono raccontare un memorabile week end nella Perla del Lago Maggiore.
Questa edizione ha visto anche un incremento degli stands delle ditte del settore che hanno esposto le loro novità o la loro produzione consentendo ai numerosi modellisti di poter esaminare i kits dal vivo.
Dai commenti è emerso che la manifestazione - incontrando l’interesse non solo degli addetti ai lavori, ma anche dei numerosi turisti che hanno animato le sale del CEM apprezzando modelli spesso osservati per la prima volta - è stata molto gradita non solo per la logistica che consentiva di ammirare con una corretta luce e ad una comoda altezza i modelli in concorso, ma soprattutto e anche perché, complice l’offerta turistica della località, le famiglie dei modellisti, “impegnati” nei saloni, hanno potuto trascorrere momenti di puro relax tra un bagno ristoratore, una passeggiata tra i giardini di Villa Taranto, le strade dello shopping, oppure girare tra i mercatini del food tipico piemontese o ammirare le auto storiche della “500 miglia” in sosta sul lungo lago.
La manifestazione è stata organizzata nel rispetto delle disposizioni anticovid, dal Model Club VCO in collaborazione con l’AMB di Brescia e dal consolidato gruppo di amici “Staff We 2014” – ha ottenuto i patrocini della Provincia del Verbano Cusio Ossola e della Città di Stresa, ed il supporto di Stresa Servizi.

Foto: https://www.verbaniamodelshow.it/foto-modelli-vincitori-2021/

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.