1

Marco Sacco Piccolo Lago2

BAVENO - 06-09-2021 - Cambia lago ma non pelle chef Marco Sacco, che ha annunciato dal 2022 il suo arrivo alla guida de “Il Verbano”. Il ristorante sull’Isola dei Pescatori era gestito dal 2013 dailla famiglia Racchell che dunque ora passa il testimone allo chef bi-stellato. Sacco che sembra votato alla realizzazione di un suo impero gastronomico partito dal Piccolo Lago (il quartier generale della famiglia Sacco a Mergozzo) e cresciuto con Piano35, nel grattacielo di Intesa San Paolo a Torino; il Castellana Restaurant a Hong Kong; il Castellana San Giovanni a Saluzzo. Quello di Sacco sembra essere proprio un atto di fiducia verso la propria terra e quello "spirito d'acqua dolce" che lo chef da tre anni promuove anche attraverso l'associazione Gente di Lago e di Fiume: “Credo in questo territorio, ora più che mai. Sono sicuro che nel prossimo periodo il potenziale turistico del Lago Maggiore esploderà", l'auspicio di Sacco.
La nuova avventura è realizzata in sinergia con Emanuele Lanteri, proprietario dell’immobile. Nel nuovo Verbano ci saranno differenti percorsi gastronomici dedicati ai sapori più tipici della zona, lasciati alla tradizione o reinterpretati dallo chef. A completare la proposta una selezione dei sapori simbolo della Penisola.
“L’Isola dei Pescatori è un gioiello, in grado di fare concorrenza alle mete più caratteristiche e suggestive del nostro Paese - dice ancora lo chef -. Un luogo abitato ancora oggi da famiglie di pescatori, in cui il legame a doppio filo con il lago e il suo ecosistema si ritrova in ogni dettaglio, dalla forma dei balconi, allungata per essiccare il pesce, alle soglie delle abitazioni. Qua, dove tutti gli spostamenti avvengono rigorosamente a piedi, il tempo sembra essersi fermato. Prendere le redini del Verbano è un vero e proprio onore”.
Anche Margherita Racchelli, la cui famiglia aveva rilevato l’Hotel Verbano nel 2013 commenta : “In questi nove anni abbiamo visto aumentare il valore turistico del territorio ma non abbiamo mai perso di vista la qualità e la cura che, uniti ai nostri valori aziendali improntati all’ospitalità, hanno reso il Verbano una struttura ricettiva apprezzata e riconosciuta a livello internazionale. Fedeli alla tradizione familiare siamo ora pronti a sviluppare due nuovi progetti di ristorazione e hotellerie che partiranno tra il 2022 e 2023, senza ovviamente trascurare i nostri tre ristoranti presenti nel pittoresco paese di Feriolo”.

 

 

 


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.