1

Baricco

STRESA - 23-07-2021 - Declina verso il finale la prima parte dello Stresa Festival 2021, edizione numero 60 della rassegna che come ormai consuetudine vuole, a luglio offre al pubblico un programma con maggiori contaminazioni rispetto a quello più rigorosamente classico di agosto. E a proposito di altri suoni stasera sul lungolago di Stresa sono di scena le parole. Le parole di Dante, la musicalità e il ritmo delle sue terzine "letti" da Alessandro Bricco, un omaggio di senso ma anche di suoni quello reso dallo scrittore torinese per celebrare i 700 anni dalla morte del sommo poeta.
Autore dei celeberrimi Castelli di Rabbia, Oceano Mare, City, Novecento, Alessandro Baricco con la musica flirta da tempo: studia pianoforte al conservatorio, è critico musicale (esordisce con un libro su Rossini). È inoltre regista, drammaturgo, autore e conduttore di trasmissioni radiofoniche e televisive tra le quali una dedicata al mondo della liric. Dunque non “solo” di letture di Dante si tratterà in questo appuntamento con il pubblico.
Si legge nella presentazione: "Visto che sono in molti, quest’anno, a leggere Dante in pubblico, Alessandro Baricco proverà a leggere Dante col pubblico. Un’oretta di lezione, per apprendere tre, quattro regolette, e poi si suonerà ad alta voce, tutti insieme, qualche sonetto di Dante o addirittura un passo della Divina Commedia. Volendo si può anche solo stare ad ascoltare, ma è più divertente se ci si siede davanti e si suona con gli altri".

L’inizio dello spettacolo di Baricco programmato alle 21 è stato anticipato alle 20.
Chi ha già acquistato il biglietto è pregato di contattare la biglietteria per eventuali informazioni.
Domani sabato 24 luglio, ultimo appuntamento della prima parte dello Stresa Festival con il giovanissimo pianista Alexander Malofeev, 20 anni.

 

 


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.