VERBANIA - 02-07-2021 -- Uno spazio sconosciuto ai più, la riva degli scalpellini lungo la quale, anticamente, chi lavorava la pietra sfruttava il lago come via di collegamento per farsi portare le pietre dalle cave del territorio, lavorarle in loco e spedire le opere finite ai committenti. Nel riqualificare la spiaggia dei Tre ponti a scopi turistico-balneari, la sua originaria funzione è stata una delle linee-guida seguita dai progettisti che hanno rinaturizzato circa 300 metri di costa. il progetto esecutivo è stato curato dagli architetti Fabrizio Bianchetti, Marco Montagna e Gabriele Medina, insieme all’ingegner Sergio Bavagnoli e al geologo Fulvio Epifani. Con un investimento di 1,3 milioni di euro finanziati con fondi europei è stata ricavata una spiaggia in ciottoli “scelta che richiama alla sua origine – ha detto Montagna, ieri mattina all’inaugurazione – e che implica minori costi di manutenzione rispetto all’uso della sabbia”.
La progettazione ha tenuto conto dell’andamento del livello del lago, che nei periodi dell’anno di piena ricopre tutta l’area, per fare in modo che in estate ci sia un’ampia zona per prendere il sole e fare il bagno. “Abbiamo puntato su elementi naturali come le isole verdi che rinaturizzano la costa – ha aggiunto Bianchetti – e che possono essere scoperte oppure, come in questa stagione, immerse nel lago”.
La spiaggia è lunga e stretta, vi si accede dai tre ponti (dove è stato creato un parcheggio in via di ultimazione, fruibile quando la viabilità tornerà normale dopo i lavori alla pista ciclopedonale), ha un camminamento in cemento -con illuminazione a terra- a monte dell’arenile vero e proprio ed è stata dotata di un molo di attracco.
Non è direttamente collegata con l’altra spiaggia inserita nel progetto, quella del Buon Rimedio, che è distante poche decine di metri, a ridosso della Beata Giovannina. Attualmente sono in corso i lavori per la realizzazione di un ascensore che colleghi la strada alla spiaggia. Alcune lavorazioni sono in ritardo per la difficoltà di reperire le materie prime ma i progettisti garantiscono che è solo questione di poco tempo.


