1

festa cc 21 2

VERBANIA - 05-06-2021 -- Sono stati 2.480, sui 3.562 denunciati, i delitti che nell’ultimo anno, dal giugno 2020 al maggio 2021, sono stati perseguiti dai carabinieri del Verbano Cusio Ossola, dal comando provinciale e dalle 15 stazioni dipendenti dalle Compagnie di Verbania e di Domodossola.

Il dato l’ha fornito il comandante provinciale, colonnello Alberto Cicognani (nella foto), oggi in occasione del 207° anniversario della Benemerita, coinciso con una breve cerimonia a Verbania.

Sono state 618 le persone arrestate e 2.082 quelle denunciate. In calo il fenomeno dei furti, che pure rimane il reato più consumato in provincia. Gli episodi denunciati sono stati 694, il 10,10% in meno dei 772 dell’anno precedente. L’Arma ne ha perseguiti 551, identificando i responsabili in 98 casi, con 86 arresti e 411 indagati. Ancor più marcata è la diminuzione dei furti in abitazione, passati da 107 a 64: -40%, di cui 7 hanno avuto indagini positive (50 arresti e 94 denunce).

Si conferma anche la persistenza del fenomeno delle truffe. Ne sono state denunciate 743.

Per quanto riguarda gli stupefacenti, il bilancio è di 34 arresti e 52 denunce, con 82 assuntori segnalati alla prefettura e poco più di 3 chili di droga sequestrati. Otto le rapine (4 scoperte), 5 le estorsioni (4).

Nei reati contro la persona, particolare attenzione è stata prestata ai casi da “codice rosso”, per i quali è stato istituito un nucleo di pronta risposta al quale si sono rivolte le vittime di stalking e di maltrattamenti in famiglia, che hanno portato, rispettivamente, a 10 e 5 denunce. L’Arma ha infine proceduto per 9 episodi di violenza sessuale, di cui 6 scoperti con altrettanti indagati e 5 arrestati.

Alla voce controlli vanno annoverati gli oltre 21.000 pattugliamenti, che hanno permesso di identificare 54.725 persone a bordo di 40.679 veicoli. I carabinieri hanno rilevato 327 incidenti, di cui 8 mortali e altri 117 con feriti. 2.086 le contravvenzioni riscontrate al codice della strada, che hanno portato a quasi 1,2 milioni di multe. In 96 sono stati sorpresi ubriachi al volante, 10 sotto l’effetto di stupefacenti.

 

 


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.