
VERBANIA - 22-05-2021 -- (m.m.) Sono in vendita da ieri i biglietti per gli spettacoli della rassegna estiva al teatro “Il Maggiore” di Verbania. Il cui cartellone è stato presentato lunedì.
Si parte sabato 5 giugno (ore 21) con Anima Smarrita, il primo dei quattro spettacoli parte della rassegna dedicata a Dante Alighieri, a cura di Alessio Boni e Marcello Prayer. Domenica 13 ci sarà il “Concerto versatile” di Antonella Ruggiero, con l’accompagnamento musicale di Roberto Olzer (pianoforte e organo liturgico) e Roberto Colombo (vocoder e synth basso). Giovedì 17 sarà dedicato a “I monologhi della vagina” con Roberta Lidia De Stefano, Alessandra Faiella, Eva Riccobono, Marina Rocco, Lucia Vasini e con la regia di Emanuela Giordano. Angela Finocchiaro e Daniele Trambusti saranno protagonisti dell’appuntamento di mercoledì 30: “Bestia che sei”, reading a due voci.
Il primo appuntamento di luglio, sabato 3 sarà con Lino Guanciale in “Non svegliate lo spettatore”. Domenica 4 s’esibirà l’orchestra “I pomeriggi musicali” con la soprano Elizabeth Hertzberg e la direttrice Elena Casella. Venerdì 9 l’appuntamento con la “Mm contemporary dance company” e il loro Carmen/Bolero. Martedì 13 “Amen” di Massimo Recalcati, un evento speciale solo per tre date in Italia: Napoli, Spoleto e Verbania. Elio sarà protagonista venerdì 16 luglio con “Ci vuole orecchio”. Domenica 18 luglio la Compagnia Egri-Bianco danza proporrà il Gran galà per la Giornata mondiale della danza. Venerdì 23 sul palco ci sarà Gioele Dix nel monologo “Vorrei essere figlio di un padre felice”. Anna Foglietta nella serata di sabato 31 interpreterà “La bimba col megafono”.
Agosto si apre con un altro omaggio a Dante: l’opera comica pucciniana “Gianni Schicchi”. Giovedì 26 ancora danza con “Scritto sul mio corpo”.
“Intelletto d’amore”, terzo appuntamento con Dante, sarà curato il 3 settembre da Lella Costa. L’ultimo, sabato 11, lo terranno Michele Mirabella e il duo Saverio Mercadante e si intitola “Ma misi me per l’alto mare aperto”.
L’ultimo atto della stagione sarà con l’orchestra “Verdi” di Milano, venerdì 24 settembre.
I biglietti sono in vendita on-line dal sito www.ilmaggioreverbania.it al link https://toptix1.mioticket.it/fondazioneilmaggiore/; all’Urp del comune in piazza Garibaldi dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30; alla biglietteria del teatro la sera degli spettacoli, dalle 18. Diritti di prevendita 1,50 euro (fino a 2 ore prima di ogni evento).
I posti nella sala teatrale sono numerati rispettando il distanziamento imposto dall’emergenza Covid e la mascherina è obbligatoria per tutta la durata dello spettacolo.
Nell’arena i posti non sono numerati, la disposizione rispetta il distanziamento e una volta seduti si può togliere la mascherina.


