1

ospedale5 copia

VERBANO - 11-05-2021 - In risposta ai due Comitati: uno appena nato per la salvaguardia del Castelli e l'altro, che ha già qualche mese, per i tre ospedali del VCO; un comunicato a sostegno dell'ipotesi Ires sposata dalla Regione e comunicata nelle settimane scorse alla Rappresentanza dei sindaci dell'ASL VCO, è giunto da alcuni sindaci e consiglieri comunali del Verbano e non solo (i nomi in basso).

Cogliamo nel Piano IRES risposte fondamentali per una sanità efficiente che tiene conto delle caratteristiche morfologiche-demografiche della nostra Provincia. In primo luogo il mantenimento del DEA dell’Ospedale “Castelli” di Verbania costituisce un cambiamento significativo di indirizzo rispetto alla proposta di 2 anni fa di declassamento del DEA a Pronto Soccorso H24. Si è preso atto finalmente che il bacino di riferimento del territorio del Verbano, quanto a consistenza demografica ed a presenze turistiche non possa fare a meno di un DEA di primo livello.
In secondo luogo, riteniamo che la previsione di riqualificare il “Castelli” come centro multi specialistico per il trattamento delle patologie tempo- dipendenti (ictus e infarti)- con la conseguente dotazione di un’unità di emodinamica necessaria alla piena funzionalità del polo cardiologico – assicuri un ‘adeguata risposta al delicato tema del trattamento di quelle emergenze per le quali i fattori tempo e vicinanza del presidio ospedaliero sono fondamentali.
Il mantenimento del polo oncologico di Verbania, in terzo luogo, viene ad integrare tutti quegli interventi di riqualificazione della struttura del “Castelli” che saranno necessari ad adeguarne l’efficienza.
Il potenziamento della rete delle emergenze, delle ambulanze medicalizzate e delle Case della Salute, nell’ottica di rafforzare la medicina di prossimità la cui importanza si è rivelata essenziale specie durante la pandemia, offre da ultimo una risposta seria ed efficace alle criticità di un territorio che, ad eccezione del Capoluogo – è prevalentemente montano.
Il piano di attuazione degli interventi sull’ospedale di Verbania dovrà partire autonomamente rispetto alla tempistica necessaria per la realizzazione dell’Ospedale di Domodossola.
Ora passiamo dalle parole ai fatti per dare finalmente al VCO una sanità all’altezza dei tempi, nella consapevolezza di come i cambiamenti avvenuti nell’ultimo anno non permettono né ulteriori ritardi, né di portare indietro l’orologio verso soluzioni e schemi ormai superati.
Pertanto, attuando su queste basi il Piano IRES, saremo al fianco della Regione per condividerlo con le nostre comunità e per costruire non solo il futuro del “Castelli”, ma una efficiente rete ospedaliera provinciale, della medicina territoriale e delle emergenze che non dimentichi nessuno!

I sindaci:
Gianmaria Minazzi (Cannobio)
Marcella Severino (Stresa)
Claudio Liera (Cambiasca)
Paolo Tognetti (Mergozzo)
Assunta Rigoli (San Bernardino Verbano)
Alessio Ferrari (Oggebbio)
Umberto Marroni (Premeno)
Renato Agostinelli (Trarego Viggiona)
Marco Vietti (Bee)
Walter Palazzetti (Belgirate)
Valter Costantini (Gurro)
Davide Molinari (Aurano)
Tiziano Morandi (Intragna)
Monica Dellavedova (Miazzina)

I consiglieri comunali di Verbania:

Giandomenico Albertella
Luigi Airoldi
Silvano Boroli
Sara Bignardi
Atef Farah
Michael Immovilli
Pietro Morelli
Paolo Nocilla (Gravellona Toce).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.