STRESA - 10-05-2021 -- (e.p.) "Giallo Stresa", premio letterario dedicato al genere giallo, ideato da Ambretta Sampietro nel 2012, ha dato il via sabato, all'hotel La Palma, al primo degli appuntamenti di questa edizione. "La rassegna si era fermata per qualche anno ed è ripartita grazie al volere della nuova amministrazione, del sindaco Marcella Severino e dell'assessore alla cultura e al Turismo Maria Grazia Bolongaro. Abbiamo deciso di azzardare a organizzare degli incontri in presenza, una cosa di cui tutti sentivamo il desiderio. Questo è il primo di una rassegna dedicata ai romanzi gialli ambientati sui laghi” - spiega Sampietro.
Nell’organizzazione, oltre a Sampietro, ci sono l'assessore Bolongaro e la giornalista e scrittrice Maria Elisa Gualandris. Nel primo incontro “Giallo Stresa" ha tenuto a battesimo il nuovo thriller della scrittrice Marina Di Guardo, "Nella buona e nella cattiva sorte" (Mondadori)
"Chi legge i romanzi di Giallo Stresa farà anche un viaggio nelle nostre zone, sui nostri laghi, sia sul lago Maggiore sia la parte svizzera e il lago d' Orta" – aggiunge Severino. "Il Distretto turistico dei Laghi sostiene l’iniziativa – conferma il presidente dell’ente turistico Francesco Gaiardelli.
Ecco i prossimi appuntamenti di "Giallo Stresa Incontri" che si terranno in piazza Cadorna a Stresa alle ore 17: sabato 22 maggio Elisabetta Cametti presenterà il suo ultimo romanzo "Muori per me" (Piemme), il 5 giugno saranno presentati "Delitti di lago 4” (Morellini Editore) con la presenza degli autori Alberto Pizzi, Mercedes Bresso, Erica Gibogini, Angela Borghi, Emilia Covini, Nicoletta Minola, Sergio Roic, Sara Kim Fattorini. Nel gran finale del 19 giugno Gualandris presenterà "Nelle sue ossa" (Bookabook), Matteo Severgnini "La regola del rischio" (Todaro Edizioni) e Marina Visentin "Cuore di rabbia" (SEM).
Nella foto Ambretta Sampietro e Francesco Gaiardelli.


