
BELLINZONA - 11-04-2021 -- Test Covid gratuiti, anche per i frontalieri. In settimana nella Confederazione elvetica è scattata l’operazione fai-da-té, che prevede la distribuzione in farmacia di kit per la verifica della positività al coronavirus il cui costo è a carico della Confederazione. L’accesso è semplice. Ci si reca in una farmacia che aderisce al progetto (l’organizzazione di categoria assicura che, in Ticino, è la quasi totalità) esibendo il tesserino della cassa malati. O, per i frontalieri, il permesso di lavoro e la tessera sanitaria. Senza sborsare un franco -il rimborso avviene direttamente al professionista dalla cassa malati- si riceve il kit per un test rapido: tampone nasale, reagente e cartina di tornasole. L’attendibilità per questo genere di esame non è totale e, quindi, si consiglia di utilizzarlo solo in assenza di sintomi e in occasioni in cui non è indispensabile essere certi della negatività. Lo scopo è quello di contenere l’epidemia prevenendo i contatti tra soggetti sospetti.
In caso di positività al test, che viene garantito gratis per un massimo di 5 kit in 30 giorni (oltre si paga) , è necessario effettuare un approfondimento mettendosi in isolamento fiduciario, contattando le autorità sanitarie e recandosi ai check-point.


