1

164578347 170805121539453 3641187878829151125 o

VERBANIA - 26.03.2021-- Un lungo post per rispondere al mare di polemiche sollevata dalla manifestazione organizzata domenica 21 sul lungolago di Pallanza. Alle tante critiche sollevate da coloro che hanno rilevato come in epoca di pandemia l'assembramento apparisse quanto meno inopportuno se non illegale, gli organizzatori di VCOinMovimento replicano attraverso la pagina Fb rimarcando come la manifestazione abbia avuto luogo nel rispetto della normativa. "In particolare - spiegano gli organizzatori - erano stati comunicati per tempo sia alla Questura che al Comune di Verbania data, luogo e orario della manifestazione, e come sempre alla manifestazione erano presenti le Forze dell’Ordine. La manifestazione si è svolta in un clima pacifico e sereno, in uno spazio ben delimitato, all’aperto; l'indicazione data ai partecipanti è stata, come sempre, di rispettare la normativa vigente".
VCOinMovimento sostiene di agire "in accordo con l’art. 10 del DPCM 2 marzo 2021 che consente lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche, purché avvengano in forma statica e nel rispetto delle “distanze sociali prescritte e delle altre misure di contenimento”. "Vale la pena ricordare - aggiungono - che manifestare in forma statica non vuol dire dover rimanere immobili durante il presidio, bensì che non si possono creare cortei o sfilate itineranti per le strade".
Trovare "soluzioni migliori rispetto alle chiusure indiscriminate soluzioni che tengano insieme la salute con la possibilità di portare avanti attività che sono vitali per il benessere complessivo della società; attività economiche, ma anche sociali, culturali, sportive", lo scopo dichiarato dagli organizzatori nel nome del diritto a manifestare. Difficile però che le polemiche cessino.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.