1

cardellini

VERBANIA – 16-01-2021 –- Al giudice ha raccontato di avere una grande passione per gli uccelli e che quei due esemplari che teneva a casa, in gabbia, li aveva acquistati on-line e non catturati illegalmente. S’è chiusa con una condanna a 7 mesi e 700 euro (pena sospesa) la vicenda di un cittadino del Marocco residente nel basso Verbano che, nell’estate del 2019, fu denunciato dai carabinieri forestali per furto venatorio e uccellagione. I militari della stazione di Nebbiuno rinvennero, attorno all’orto dell’abitazione in cui vive con la famiglia, una rete lunga parecchi metri, utilizzata di norma per l’uccellagione. Era stesa verso l’esterno e s’accompagnava, nella proprietà, ad gabbie e ad altri attrezzi per catturare i volatili. Tra le due dozzine di gabbie ce n’erano due che contenevano ciascuna un cardellino, una specie che è vietato cacciare ma che si può commerciare. L’uomo non seppe giustificarne il possesso, non fu in grado di produrre la documentazione che ne attestasse l’origine. Da ciò i carabinieri dedussero che li aveva presi nel bosco, con le reti che possedeva.

Processato per i due capi d’imputazione, s’è difeso sostenendo che non vi fosse prova alcuna dell’origine selvatica dei due fringillidi, ma solo indizi e, anche pur non avendo fatture o ricevute, quei due uccellini erano stati comprati on-line. La rete, invece, serviva per proteggere l’orto. Una tesi che non ha convinto il got Elisabetta Ferrario, che l’ha condannato alla pena chiesta dal pm Chiara Radica.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.