1

marinella franzetti

VERBANIA - 11-12-2020 -- A seguito di alcune contravvenzioni che hanno coinvolto giovani ragazzi verbanesi che non hanno rispettato le norme anti-Covid, la giunta comunale ha predisposto un progetto che prevede un percorso educativo-formativo, in alternativa al pagamento della pena pecuniaria. i è pensato, che educare, sia il percorso più efficace per crescere l’assunzione di responsabilità, da parte dei ragazzi coinvolti. Il progetto, si articola in cinque incontri, in presenza o on-line, e otto giornate di attività socialmente utili nell’ambito dei servizi comunali. Negli incontri verrà affrontato il tema delle possibili conseguenze di comportamenti non rispettosi, delle norme di sicurezza per sé e per gli altri. La decisione comunque sarà dei genitori dei minori se pagare la multa o aderire al progetto rieducativo. “Fondamentale, far capire ai più giovani, come il rischio di questa pandemia si nasconda nei rapporti confidenziali e di amicizia, dove in molte occasioni vengono trascurate anche le basilari norme di sicurezza” - dichiara il vicesindaco Marinella Franzetti (nella foto). Il progetto, ha avuto un’ottima risposta da parte dei ragazzi e delle famiglie coinvolte, nessuno ha apportato critiche in merito.

Matteo Calzaretta

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.