1

muller vb

VERBANIA - 06-12-2020 -- Pubbliche, parapubbliche o private, le case di riposo stanno pagando un prezzo altissimo nella pandemia. Il Covid-19, non solo s’è insinuato nelle Rsa, provocando morti, ma sta anche avendo un rilevante impatto nei conti delle strutture. Da un lato c’è l’aumento dei costi legati proprio alla gestione del coronavirus e alle misure di contrasto adottate (dall’acquisto dei dispositivi di protezione individuale al personale), dall’altro il calo delle entrate dovuto alla riduzione degli ospiti e al mancato turnover.

In settimana un appello alle istituzioni, in particolare alla Regione, è arrivato in questo senso dal sindaco di Novara Alessandro Canelli e da quello di Verbania Silvia Marchionini, preoccupati per i bilanci, rispettivamente, dell’istituto Gaudenzio De Pagave (la cittadella dell’anziano) e della casa Maurizio Muller. Entrambi sono Ipab, cioè Istituti pubblici di assistenza e beneficenza, organismi di diritto pubblico. Ma un’analoga situazione la vivono le Fondazioni e le case di riposo comunali gestite in house. In questo caso il deficit rischia di ricadere sulle casse dei comuni stessi.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.