VERBANIA - 25.11.2020 - Un cantiere
lavoro part time per otto disoccupati: tre da destinare agli uffici, cinque da inserire nella squadre di operai del Comune per le manutenzioni e la cura del verde pubblico. E' l'obiettivo che la Giunta Comunale di Verbania s'è prefissata attraverso il nuovo progetto di cantiere di lavoro per persone in condizione di particolare disagio sociale. L'occasione è un apposito bando regionale che finanzierebbe il 60% dell’indennità giornaliera, mentre sarebbero a carico del Comune di Verbania i costi relativi al 40% dell'indennità giornaliera, all’INPS, all’INAIL, al corso di formazione sulla sicurezza e la fornitura dei dispositivi di protezione e di lavoro.
"L’emergenza sanitaria e la crisi economica in generale - afferma il sindaco Silvia Marchionini – sta avendo un grave impatto di natura sociale ed economica provocando l’interruzione di molte attività produttive, economiche e commerciali, con conseguenze che si sono riversate inevitabilmente sul piano sociale ed occupazionale. Per questo l’Amministrazione Comunale ha attivato questo nuovo progetto, partecipando al bando della regione Piemonte, attraverso lo strumento dei Cantieri di lavoro".
Già negli anni scorsi e, più recentemente, con il Progetto Verbania Solidale, sono stati attivati diversi tirocini per cercare di dare un aiuto concreto a persone che hanno perso il lavoro causa Covid-19. La rete che si è attivata per la costruzione di opportunità lavorative ha trovato la collaborazione del Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano.


