VERBANIA - 03-09-2020 -- È il “Giardino immaginato”
il tema dell’edizione 2020 (la numero 15) di “Editoria & Giardini”. Il ritorno del biennale salone dell’editoria legata a botanica a paesaggio cade nel difficile anno del Covid-19, con le necessarie misure da adottare, ma anche con l’entusiasmo di voler ripartire nell’attività. Ricco il programma che martedì è stato illustrato nella presentazione alla stampa. Il salone si aprirà sabato 12 settembre per chiudersi domenica 20. In nove giorni sono previste conferenze, concerti, laboratori didattici, visite e anche appuntamenti artistici. Cuore del salone sarà Villa Giulia, sede delle conferenze ed esposizione dei libri portati da oltre 400 editori e dedicati ai vari aspetti del tema dell’immaginazione legata al giardino: botanica, architettura, fotografia, arte, storia, letteratura… Ci saranno la mostra-mercato, eventi di show-cooking, appuntamenti fuori città a Cannero, Cannobio e Ascona; concerti ed esibizioni artistiche.
La rassegna è frutto della collaborazione e della sinergia tra enti e associazioni. La promuove il comune di Verbania, vi partecipano -tra gli altri- Museo del Paesaggio, Villa Taranto, Parco nazionale Val Grande, Verbania garden, Società dei verbanisti, gli editori locali, l’Ordine degli architetti. Tra le novità c’è il primo concorso di pittura “Villa Taranto, trionfo di luce e colori” cui hanno partecipato 50 artisti chiamati a ritrarre uno scorcio del giardino realizzato sul Verbano dal capitano scozzese Neil McEachern.


