MILANO - 15-07-2020 -- Tre settimane senza treni
tra Domo e Arona sulla linea per Milano. Ieri i sindaci di tutti i comuni del Vco e del Novarese che possiedono una stazione sul proprio territorio hanno ricevuto la lettera dell’Agenzia della mobilità piemontese che comunica l’avvio, dal 16 agosto al 6 settembre, di lavori di manutenzione straordinaria che fermeranno ogni convoglio. Si tratta –si legge nella lettera– di “interventi di manutenzione straordinaria in varie tratte per eliminare i rallentamenti e il degrado dell’infrastruttura e mantenere gli standard di sicurezza”.
Sono lavori che avranno una notevole incidenza nella mobilità da e per il Vco. Se il collegamento Arona-Milano sarà garantito, dalla città del Sancarlone in su ci si dovrà spostare, o con l’auto, o con i bus sostitutivi (che allungano di molto i tempi di percorrenza) che verranno approntati, in un numero e in una frequenza ancora da stabilire e, comunque, modulabili in base alle esigenze che dovessero riscontrarsi in un monitoraggio quotidiano dei passeggeri.
Già priva di un collegamento ferroviario diretto con Torino, la Provincia Azzurra gravita sulla Lombardia e sul Milanese. Sono numerosi i pendolari, per lavoro o per studio, che quotidianamente percorrono la Milano-Domo in entrambe le direzioni. Trattandosi di cantieri estivi, gli studenti saranno risparmiati dai disagi, che però si avranno anche nel comparto turistico.


