VERBANIA - 12-06-2020 -- Sul piatto ci sono
due milioni di euro. È questa la cifra che il sindaco Silvia Marchionini ha indicato come investimento per il rifacimento di piazza Garibaldi a Pallanza. L’opera si lega all’ipotesi di pedonalizzare il salotto pallanzese, un’idea che da almeno quindici anni ricorre nei programmi elettorali di diversi candidati ma che finora non ha trovato alcuno sbocco pratico. Il punto di partenza per la discussione è il progetto per uno studio di fattibilità che verrà affidato in queste settimane. Marchionini vuole piazza Garibaldi come piazza Grande a Locarno, con il plus che -rispetto all’omologa svizzera, cuore pulsante degli eventi estivi (a iniziare dal Festival internazionale del cinema), da Pallanza si gode la vista del Golfo Borromeo e delle Isole.
È un passo in più rispetto all’idea, momentaneamente accantonata causa Covid-19, di realizzare fronte lago una piattaforma galleggiante per gli eventi. Ci hanno lavorato, in questi mesi, i professionisti incaricati dal Distretto turistico dei laghi.
In tema di fruibilità della passeggiata e degli eventi, si va incontro a una stagione priva di quei tradizionali appuntamenti che l’epidemia, i protocolli per il distanziamento sociale e le difficoltà economiche hanno di fatto cancellato, a iniziare dal Palio remiero e dal Festival dei fuochi d’artificio. Fanno eccezione, al momento, lo show dell’illusionista verbanese Paolo Carta programmato per venerdì prossimo, in concomitanza con l’inaugurazione della ztl sperimentale sul lungolago, e un’esibizione di calcio acrobatico della settimana successiva.


